Fiere 2025: le tendenze del momento

Fai decollare il tuo brand con le tendenze delle fiere.

La stagione delle fiere è tornata, e i brand stanno alzando il livello. Le aziende più innovative stanno creando esperienze che si distinguono. Dagli stand immersivi e le estensioni virtuali all’engagement gamificato e alle collaborazioni culturali, le fiere del 2025 si stanno trasformando in esperienze dinamiche e ad alto impatto.

Che si tratti di unire mondo fisico e digitale, abbracciare la sostenibilità o collaborare per avere un impatto più forte, queste tendenze chiave stanno ridefinendo il concetto di fiera. 

Ecco come applicare queste tendenze al tuo brand.

#1 L’esperienza è tutto

[Image credit: Delta Airlines]

L’era degli stand statici è finita. I marchi più all’avanguardia trasformano i loro spazi in esperienze multisensoriali, utilizzando tecnologie interattive, storytelling immersivo e design originali per catturare l’attenzione dei visitatori. Abbraccia le ultime tendenze tecnologiche delle fiere, come le demo in realtà virtuale o i touchscreen: modi semplici ed efficaci per presentare i tuoi prodotti.

Al CES 2025, Delta Airlines ha celebrato i 100 anni con una keynote immersiva che illustrava la sua storia, lo spirito innovativo e la visione futura. L’esperienza includeva esposizioni interattive, un’esperienza di formazione piloti in realtà virtuale e un display LED a 16K che coinvolto il pubblico in un viaggio aereo completamente immersivo.

Come integrare questa strategia nella partecipazione alle fiere:

  • Utilizza elementi interattivi: le demo in realtà virtuale o i touchscreen sono modi facili per presentare i prodotti.
  • Crea un’atmosfera immersiva: incorporando illuminazione, suoni e immagini.
  • Offri ricordi da portare a casa, come Cartoline or Adesivi personalizzati.

#2 Mondo fisico e digitale

[Image credit: Christie’s]

The best trade show booths don’t just exist in the real world; they extend into digital spaces. Brands use holograms, AR, and live-streamed content to make their presence more interactive and far-reaching.

AI migliori stand fieristici non esistono solo nel mondo fisico ma si estendono negli spazi digitali. I brand utilizzano ologrammi, realtà aumentata e contenuti in diretta per rendere più interattiva e ampia la loro presenza.

Al 2024 Art & Tech Summit, Christie’s ha portato l’arte oltre la cornice, dando vita a opere olografiche. I visitatori potevano interagire con versioni digitali di opere fisiche, fondendo la curatela classica con la tecnologia più all’avanguardia. L’esperienza è stata anche trasmessa in diretta, rendendo il contenuto accessibile ben oltre l’evento.

Con l’evoluzione delle tendenze per gli stand fieristici, nel 2025 le esperienze ibride come queste saranno fondamentali per creare esperienze di marca più immersive e condivisibili.

Come integrare questa strategia nella partecipazione alle fiere:

  • Prodotti stampati interattivi: inserisci codici QR su Biglietti da visita e altri Materiali di marketing per connettere i visitatori ai contenuti digitali.
  • Dai vita ai prodotti: usa la realtà aumentata o demo virtuali per mostrare le funzionalità in modo coinvolgente.
  • Incoraggia la condivisione in tempo reale: crea un hashtag personalizzato e incentivi per i partecipanti che pubblicano contenuti sul tuo stand.

#3 Il coinvolgimento diventa una sfida 

[Image credit: Groove Jones]

Le fiere sono eventi frenetici, ed è per questo che i brand si avvalgono di esperienze interattive per attirare le persone e mantenere il loro coinvolgimento

In occasione di Dreamforce, Salesforce e Ford hanno portato il coinvolgimento a un nuovo livello con un gioco interattivo multiplayer che ha come protagonista la Ford Mach-E. I partecipanti si sono sfidati in prove di narrazione e compiti di risoluzione dei problemi, trasformando l’educazione sul prodotto in un’esperienza immersiva e ad alta energia

La gamification continuerà a giocare un ruolo sempre più importante nelle fiere, aiutando i brand a trasformare i visitatori passivi in partecipanti attivi.

  • Progetta giochi interattivi per il brand: attira, coinvolgi e fai in modo che il tuo messaggio rimanga impresso.
  • Inserisci classifiche e premi: un po’ di sana competizione è sempre apprezzata
  • Usa piattaforme digitali: crea sfide digitali ed estendi il coinvolgimento oltre i confini del tuo stand.

#4 Metti al centro la sostenibilità

I partecipanti alle fiere sono più consapevoli che mai dello spreco, e i marchi stanno rispondendo ripensando i materiali per gli stand, riducendo gli sprechi e dando priorità a gadget fieristici sostenibili che le persone utilizzeranno davvero.

Gli espositori che hanno partecipato a IMEX America sono stati invitati a rivedere il loro approccio. L’evento ha introdotto una Guida alla Sostenibilità per gli stand, promuovendo design riutilizzabili e allestimenti più efficienti dal punto di vista energetico. Gli espositori che hanno adottato queste pratiche sono stati premiati con il Green Badge, per riconoscere il loro impegno in ambiti come la spedizione a basso impatto ambientale e la riduzione dei rifiuti.

Con l’evolversi delle tendenze delle fiere per il 2025, ci si aspetta che i brand bilancino esposizioni audaci con design eco-sostenibili.

Come adottare queste tendenze sostenibili per gli stand fieristici

  • Abbandona i materiali usa e getta: per ridurre gli sprechi utilizza design modulari per gli stand realizzati con componenti riciclati o riutilizzabili.
  • Scegli una stampa sostenibile: opta per carta riciclata, come Eco MOO oppure passa al digitale con codici QR che rimandano a risorse utili.
  • Offri omaggi di qualità: sostituisci i gadget usa e getta con articoli pratici e di qualità, come Contenitori per bevande riutilizzabili o Notebook, che i partecipanti utilizzeranno davvero.

#5 L’impatto supera la visibilità

Nel 2025, i marchi uniscono le forze per creare esperienze fieristiche più grandi e innovative. Le collaborazioni offrono maggiore valore, esperienze più ricche e connessioni di marca più solide. 

A Pitti Uomo 2025, la rinomata fiera di moda maschile che si tiene a Firenze, Guess Jeans ha collaborato con Gene Gallagher per ospitare un rave techno con 5.000 partecipanti. Questa attivazione ad alta energia ha mescolato moda, musica e cultura. La collaborazione dimostra come i brand innovativi possano trasformare una vetrina di prodotto in un momento culturale.

Le collaborazioni alle fiere possono creare sinergia, rilevanza culturale ed esperienze che restano impresse ben oltre la fine dell’evento

Come integrare questa strategia nella partecipazione alle fiere:

  • Collabora in uno spazio condiviso: unisciti a un brand complementare per creare uno stand o un’attivazione congiunta che racconti una storia più grande e attragga un pubblico più vasto.
  • Ospita un evento esclusivo: rafforza la tua presenza co-ospitando un’esperienza dal vivo, che sia un panel, una demo di prodotto o un evento serale che connetta i brand in modo autentico.
  • Cross-promuovi per un impatto maggiore: sfrutta il pubblico di entrambi i marchi co-brandizzando i gadget, creando campagne social insieme o offrendo vantaggi esclusivi durante la fiera che rafforzano la partnership.

Preparati alle fiere con MOO

Rimani un passo avanti rispetto alle tendenze per le fiere del 2025. Dai prodotti stampati personalizzati ai prodotti per il merchandising brandizzati, i Servizi aziendali MOO offrono soluzioni su misura per amplificare la portata del tuo brand, prima, durante e molto dopo l’evento. Per iniziare, compila questo modulo e uno dei nostri membri del team ti contatterà a breve.

Resta in contatto

Ricevi ispirazione per i tuoi design, consigli aziendali e offerte speciali direttamente nella tua casella di posta tramite la nostra MOOsletter, in uscita ogni due settimane.

Registrati!