Come creare un team di challenger nel 2025

Scopri come creare un team pronto a gestire qualsiasi cosa gli venga proposta nel 2025.

Person working on design ideas with a MOO Notebook.

Nel 2025, le aziende hanno bisogno di team che siano in grado di adattarsi alle situazioni, innovare e pensare fuori dagli schemi. È qui che entra in gioco la “mentalità sfidante”, un modo di lavorare che incoraggia creatività, innovazione e flessibilità. Ma la creazione di un team con questa mentalità non avviene da un giorno all’altro. Creare una cultura in cui le idee originali siano ben accette e i dipendenti abbiano gli strumenti per prosperare richiede uno sforzo intenzionale. 

Continua a leggere per saperne di più sulla mentalità sfidante e su come coltivarla all’interno del tuo team nel 2025 e oltre.

Che cos’è la mentalità sfidante?

Si tratta di un concetto innovativo che incoraggia i team a pensare in modo diverso, a sfidare lo status quo e a evolversi continuamente. I team che amano le sfide si dedicano all’innovazione, cercando attivamente idee originali che portino a dei progressi, anche se c’è il rischio di fallire. Sono pieni di risorse, trasformano i vincoli in opportunità e si adattano rapidamente ai cambiamenti per rimanere all’avanguardia. 

Esempi di squadre sfidanti

Alcune delle aziende di maggior successo di oggi hanno iniziato con una mentalità da challenger e i loro team continuano a incarnarla. Prendiamo ad esempio Patagonia che ha fondato il suo marchio sulla sostenibilità e sulla produzione etica, sfidando costantemente i metodi commerciali convenzionali. Quest’azienda chiede ai propri clienti di comprare meno per ridurre gli sprechi, ribaltando le tradizionali strategie di vendita al dettaglio. Lo spirito audace e di sfida di Patagonia gli ha fatto guadagnare clienti fedeli, posizionandola come leader in tema di responsabilità aziendale.

Poi c’è Monzo, la banca digitale che sta rivoluzionando il settore bancario tradizionale, ponendo l’accento sulla semplicità e sulla trasparenza per i clienti, e ridefinendo le aspettative che le persone hanno nei confronti di una banca. Monzo abbraccia l’innovazione, offrendo servizi come avvisi di spesa in tempo reale e promuovendo investimenti etici, il tutto grazie a un team stimolato a pensare in modo creativo e a sfidare le convenzioni.

Come possono i team HR creare una forza lavoro innovativa?

Three people having a meeting with printed products and branded water bottles

1. Incoraggia la curiosità e la sperimentazione

Chi ama le sfide ha una mente curiosa. Incoraggia i tuoi dipendenti a mettere in discussione i processi e a esplorare nuovi modi di fare le cose. Questo potrebbe significare riservare del tempo per sessioni di brainstorming o permettere al tuo team di lavorare su progetti personali. Il famoso “20% di tempo” di Google, in cui i dipendenti dedicano un quinto del loro tempo a progetti collaterali, ha portato a innovazioni come Gmail e Google Maps. Lasciare spazio alla sperimentazione può far nascere la prossima grande idea.

2. Semplifica i processi per promuovere l’agilità

Troppe approvazioni e strutture rigide rallentano le cose e limitano la creatività. Per creare un team flessibile, snellisci i processi ed elimina i passaggi inutili. Lascia che i dipendenti prendano decisioni senza bisogno di continue approvazioni. In questo modo, il tuo team potrà reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato o alle esigenze dei clienti. Nel 2025, i team che sapranno adattarsi facilmente ai rapidi cambiamenti in atto avranno un chiaro vantaggio. Semplificare le cose aiuta a far fluire meglio le idee e a far progredire il team.

3. Favorisci l’apprendimento permanente

I challenger non smettono mai di imparare. Offrendo opportunità di sviluppo professionale – attraverso workshop, corsi o semplicemente ritagliando del tempo per la ricerca personale – consenti al tuo team di mantenere aggiornate le proprie competenze e le proprie idee. Strumenti come i Planner di MOO possono aiutare i membri del team a tenere traccia dei loro percorsi di apprendimento, a fissare obiettivi a lungo termine e a riflettere sui risultati ottenuti.

4. Fornisci al tuo team uno scopo condiviso  

A MOO notebook in someone's pocket with a bow on it.

Creare un senso di comunità all’interno della forza lavoro è essenziale per il successo. Quando tutti si sentono parte di una squadra e allineati con la visione dell’azienda, sono più impegnati, motivati e spinti a superare i limiti. Incoraggia la collaborazione, una comunicazione aperta e le attività di team building che favoriscono la connessione. Che si tratti di incontri regolari, di esperienze di apprendimento condivise, di doni o di iniziative a livello aziendale, assicurati che il tuo team senta di collaborare per un fine comune.

5. Favorisci l’intraprendenza con gli strumenti giusti

Someone making a list in a notebook with MOO's Twist Pen

L’ingegnosità deriva dal saper massimizzare ciò che si ha a disposizione. Dai ai membri del tuo team strumenti che supportino il loro lavoro, dai sistemi organizzativi agli ausili per il brainstorming creativo. Ad esempio, la gamma di Notebook di MOO può aiutare il tuo team a elaborare nuove idee e semplificare le attività quotidiane, trasformando gli spunti creativi in azioni pratiche.

6. Incoraggia un approccio coraggioso alla risoluzione dei problemi

Infine, i challenger sono coraggiosi: non temono di correre rischi, sperimentare nuove soluzioni e uscire dalla norma. In qualità di leader delle risorse umane, puoi coltivare questa mentalità creando uno spazio sicuro per il fallimento. Quando le persone si sentono libere di provare senza paura di sbagliare, sono più inclini a esplorare idee innovative e a superare i propri limiti. Fai capire al tuo team che l’errore fa parte del processo: è attraverso gli sbagli che si imparano lezioni fondamentali e si sviluppano soluzioni creative.

Inizia a costruire il tuo team di challenger con MOO

Dai al tuo team la possibilità di pensare in modo creativo e di essere agile con i Piani aziendali MOO. Dai vita alla visione del tuo team attraverso la stampa grazie a prodotti come i Blocchi note, per acquisire le idee in movimento, e a Biglietti da visita che lasciano un’impressione duratura. Per iniziare, compila questo modulo e un membro del nostro team ti contatterà al più presto. 

Resta in contatto

Ricevi ispirazione per i tuoi design, consigli aziendali e offerte speciali direttamente nella tua casella di posta tramite la nostra MOOsletter, in uscita ogni due settimane.

Registrati!